img_cabacera_semana_santa_ITA

img_cabecera_semanasanta_italiano

Settimana Santa Valladolid 2023

路径导航

路径导航

Descubre Valladolid / Semana Santa / Settimana Santa

资源发布器

2023
31

三月

9

四月

La Settimana Santa di Valladolid 2023 si svolgerà dal 31 marzo al 9 aprile. Il programma delle processioni sarà presto disponibile su questa pagina.

La celebrazione della Pasqua (“Semana Santa”) è una tradizione secolare che rievoca la Passione di Cristo. In questi giorni, per le strade della città sfilano imponenti sculture in legno raffiguranti scene della Passione.

La Settimana Santa di Valladolid è stata la prima a ottenere il riconoscimento di Festa di Interesse Turistico Internazionale, attestato che riconosce, tra le altre caratteristiche, la qualità artistica e il valore storico delle sue sculture. Qui si trovano alcune delle più antiche e importanti sculture lignee (chiamate "pasos") della Spagna. Conservate nei musei, nelle chiese e nei conventi di clausura durante tutto l'anno, la Settimana Santa è un'occasione unica per ammirarle così come sono state concepite. In questi giorni, le strade e le piazze si trasformano in un museo a cielo aperto, immerso nell'atmosfera di sobrietà e silenzio che caratterizza questa ricorrenza.

Valladolid celebra la settimana di Pasqua fin dal XV secolo. A questo periodo risalgono le storiche confraternite penitenziali della Santa Vera Cruz, dell'Orden Franciscana Seglar, della Sagrada Pasión de Cristo, di Nuestra Señora de las Angustias, di Nuestra Señora de la Piedad e di Nuestro Padre Jesús Nazareno, tutte ancora attive.

La Settimana Santa di Valladolid è l'unica della Spagna a riunire in un'unica processione, la Processione Generale della Sacra Passione del Redentore, tutte le sue confraternite (più di 20) e centinaia di confratelli, che portano a spalla più di trenta sculture seguendo l'ordine della narrazione della Passione di Cristo.


PROCESSIONI DA NON PERDERE

Le sezioni delle confraternite riservate ai bambini si riuniscono nella processione della Domenica delle Palme intorno alla straordinaria scultura della Borriquilla (l’Asinella), in occasione della quale bambini e adulti, membri delle confraternite, gente del posto e visitatori portano in mano delle palme.

Il lunedì di Pasqua si svolge la processione del Rosario del Dolore, durante la quale è possibile ammirare una delle sculture più belle della città.

Uno dei momenti più toccanti della Settimana Santa a Valladolid è, invece, la Processione dell'Incontro (Martedì Santo), che ha il suo culmine proprio nell'incontro delle sculture della Madonna e di Gesù davanti al Palazzo di Santa Cruz. Il giorno successivo, il Mercoledì Santo, la processione della Via Crucis fa rivivere una tradizione secolare.

Il Giovedì Santo dà inizio al periodo più intenso della Settimana della Passione, con la Processione del Cristo della Luce, un'impressionante e pregevole scultura che rappresenta Cristo sulla Croce. La stessa sera si può assistere alla processione di Umiltà e Penitenza e poi, nelle prime ore del mattino, alla processione della Vera Croce (la più antica della città).



La mattina del Venerdì Santo si svolge uno dei momenti più significativi della settimana di Pasqua a Valladolid: il sermone delle Sette Parole. Fin dalle prime ore del mattino, più di venti cavalieri incappucciati accompagnano il predicatore che, con uno squillo di tromba, pronuncia il suo discorso in diversi punti del centro cittadino. Nel pomeriggio si svolge la Processione generale della Sacra Passione del Redentore, l'unica alla quale partecipano le venti confraternite di Valladolid.

La Processione della Santa Sepoltura di Cristo (Sabato Santo) e quella dell'emozionante Incontro tra Gesù Risorto e la Madre (Domenica di Pasqua), con il risuonare delle campane e il rilascio delle colombe, danno il tocco finale a questa festa di straordinario interesse turistico e culturale.

InfoAgenda Portlet

InfoAgenda Portlet暂时不可用。